25.08.2021

Come l'aria fredda riscalda il mondo.

La trappola dell'aria condizionata.

La newsletter di ES-SO European Solar Shading Organization di Bruxelles, settembre 2019 informa sull'impatto dell'aria condizionata sull'ambiente. C'è il rischio che il riscaldamento globale aumenti costantemente la domanda di aria condizionata. Già oggi i sistemi di condizionamento dell'aria richiedono il 20% dell'elettricità degli edifici in tutto il mondo. Se la tendenza rimane invariata, la domanda di condizionatori d'aria e ventilatori triplicherà entro il 2050. Le emissioni di Co2 aumenteranno di conseguenza. D'altra parte, in Europa, i sistemi di ombreggiamento solare in edifici rinnovati e nuovi possono risparmiare il 22% di consumo energetico e ridurre 137,52/Mt/anno di Co2. Nella progettazione e nella ristrutturazione degli edifici, già oggi si può fare molto per proteggere il nostro ambiente. I sistemi di protezione solare e di ombreggiamento permettono di avere spazi abitativi inondati di luce e piacevolmente rinfrescati.

Verband Sonnenschutz und Storentechnik Schweiz
Association suisse du Store et de Ia Fermeture
Associazione svizzera delle schermature solari
crossmenu