Uno studio scientifico per l'Europa ha dimostrato che il 40% dell'energia primaria è destinata al fabbisogno edilizio. Di questi, il 20% può essere risparmiato con una protezione solare automatica o "intelligente". O per dirla in altro modo: la protezione solare automatica riduce il fabbisogno di energia primaria di un edificio dell'8%!
Energy saving and CO₂-Reduction potential from solar shading system and shutters in the EU-25 (in inglese)
Raccomandazione ufficiale per una protezione solare efficiente, mobile e, se possibile, esterna.
Con il titolo "Temperature torinesi sull'altopiano svizzero", il Fachgruppe nachhaltiges Bauen (KBOB), l'Amt für Abfall, Wasser, Energie und Luft (AWEL) del Cantone di Zurigo e l'Umwelt- und Gesundheitsschutz (UGZ) della Città di Zurigo hanno recentemente pubblicato un opuscolo sull'edilizia sostenibile. In esso, il noto architetto e pianificatore energetico zurighese Conrad Brunner pone la domanda eretica se i nostri edifici siano attrezzati per il cambiamento climatico. Perché secondo previsioni credibili, nei prossimi 50 anni avremo alle nostre latitudini temperature come quelle di Torino oggi
Potete trovare l'intero articolo qui: Bauen, wenn das Klima wärmer wird (in tedesco)
Base giuridica:
Direttive UE sul rendimento energetico nell'edilizia
Info sulla protezione solare VBG
Direttiva UE sulle attrezzature per videoterminali Ordinanza 3 alla Legge sul lavoro
Lavoro e salute, Guida alle ordinanze 3 e 4 del Codice del lavoro (seco)
Protocollo di Kyoto, in vigore dal 16.2.2005