Obiettivi climatici VSR

Qui potete trovare gli attuali obiettivi climatici della Svizzera
Nel 2030, la Svizzera vuole dimezzare le proprie emissioni ed entro il 2050 il Consiglio federale punta ad azzerare le emissioni di gas serra. Per ridurre le emissioni in linea con questi obiettivi, è necessario sfruttare tutto il potenziale tecnico, decarbonizzare l'economia e creare condizioni quadro che consentano una vita quotidiana sostenibile.

È giunto il momento di rendere obbligatoria la protezione solare automatizzata nella direttiva EPBD (European Energy Performance of Buildings Directive).

Le schermature solari automatizzate intelligenti hanno il potenziale per ridurre l'energia di raffreddamento degli edifici in Europa di circa il 60% entro il 2050, il che equivale a un risparmio di 100 milioni di tonnellate di CO2 e 285 miliardi di euro. Questi sono i risultati di uno studio scientifico di "GUIDEHOUSE", il primo istituto a confrontare gli effetti positivi dell'uso delle schermature solari con quelli dell'aria condizionata negli edifici. Secondo l'organizzazione europea per l'industria della protezione solare "ES-SO", lo studio dimostra che gli edifici con protezione solare automatizzata possono essere progettati per essere resistenti al clima ed efficienti dal punto di vista energetico allo stesso tempo. Un motivo sufficiente perché "ES-SO" solleciti l'integrazione dei risultati dello studio Guidehouse nella Direttiva EPBD.

Siamo IL settore che contribuisce in modo significativo al risparmio di CO2 e di enormi quantità di denaro per i nostri clienti. Sfruttiamo questa opportunità e consigliamo ai nostri clienti soluzioni intelligenti di protezione solare automatica.

Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)
È risaputo che le tende da sole, le tapparelle, le tende da sole o le persiane delle finestre contribuiscono all'accoglienza e al comfort. Ma la protezione solare può anche contribuire in modo sostanziale alla protezione del clima, grazie a un risparmio energetico naturale durante tutto l'anno.
  • in estate durante il giorno
    Evitare il surriscaldamento e ridurre o eliminare il carico di raffreddamento.
  • in estate di notte
    Se la ventilazione è possibile, raffreddare la casa e risparmiare il carico di raffreddamento del giorno successivo.
  • in inverno durante il giorno
    Utilizzo dell'energia solare gratuita, ossia meno energia per il riscaldamento
  • In inverno, di notte
    Isolamento supplementare e quindi minore dispersione di calore

Pubblicazioni

  • Risparmiare energia con i sistemi automatici di protezione solare, 2007
    per maggiori informazioni clicca qui(in tedesco)
  • Isolamento termico estivo per edifici residenziali/minergia, 2022
    per maggiori informazioni clicca qui (in tedesco)
  • Schermatura solare per edifici ad alta efficienza energetica, 2015
  • per maggiori informazioni clicca qui (in tedesco)
  • Schermatura solare per edifici ad alta efficienza energetica, 2015
    per maggiori informazioni clicca qui (in tedesco)

Riduzione della CO₂

Uno studio scientifico per l'Europa ha dimostrato che il 40% dell'energia primaria è destinata al fabbisogno edilizio. Di questi, il 20% può essere risparmiato con una protezione solare automatica o "intelligente". O per dirla in altro modo: la protezione solare automatica riduce il fabbisogno di energia primaria di un edificio dell'8%!

Energy saving and CO₂-Reduction potential from solar shading system and shutters in the EU-25 (in inglese)

Raccomandazioni ufficiali

Raccomandazione ufficiale per una protezione solare efficiente, mobile e, se possibile, esterna.

Con il titolo "Temperature torinesi sull'altopiano svizzero", il Fachgruppe nachhaltiges Bauen (KBOB), l'Amt für Abfall, Wasser, Energie und Luft (AWEL) del Cantone di Zurigo e l'Umwelt- und Gesundheitsschutz (UGZ) della Città di Zurigo hanno recentemente pubblicato un opuscolo sull'edilizia sostenibile. In esso, il noto architetto e pianificatore energetico zurighese Conrad Brunner pone la domanda eretica se i nostri edifici siano attrezzati per il cambiamento climatico. Perché secondo previsioni credibili, nei prossimi 50 anni avremo alle nostre latitudini temperature come quelle di Torino oggi

Potete trovare l'intero articolo qui: Bauen, wenn das Klima wärmer wird (in tedesco)

Base giuridica:

    • Direttive UE sul rendimento energetico nell'edilizia

    • Info sulla protezione solare VBG

    • Direttiva UE sulle attrezzature per videoterminali Ordinanza 3 alla Legge sul lavoro

    • Lavoro e salute, Guida alle ordinanze 3 e 4 del Codice del lavoro (seco)

    • Protocollo di Kyoto, in vigore dal 16.2.2005

Programma di calcolo per il risparmio energetico

Verband Sonnenschutz und Storentechnik Schweiz
Association suisse du Store et de Ia Fermeture
Associazione svizzera delle schermature solari
crossmenu